top of page
Post in evidenza
Cerca

HANSE SAIL

  • Immagine del redattore: salvento
    salvento
  • 28 ago 2011
  • Tempo di lettura: 2 min

Sul traghetto che dal sud della Danimarca mi trasportava quest’estate verso le coste settentrionali della Germania lungo il mar Baltico, con un mare almeno di forza 4, forse anche forza 5, ammiravo la navigazione di tante barche a vela, anche molto piccole, che incuranti del vento forte e delle onde alte, continuavano a navigare con pazienza armate di solo fiocco lungo il tragitto della traversata. A poche miglia dall’arrivo nel porto tedesco di Rostock, incontriamo un superbo veliero di grandi dimensione con le vele spiegate che risale il vento, e non appena passata questa emozione nel vederlo transitare vicino alle sponde del traghetto, avvistiamo una altro veliero e poco dopo un’altro ancora.

Poi in un continuo accelerarsi degli eventi vediamo avvicinarsi al traghetto, una vecchia barca vichinga e poi una barca di pirati compresa anche la tradizionale bandiera nera. Entrati poi nel canale che porta alla città inizia la sfilata di decine di velieri di tutte le forme e dimensioni a due, tre anche quattro alberi, che carichi di persone festanti puntano dritti verso il mare aperto.

Non appena sbarcati scopriamo che siamo capitati a Rostock nei giorni della grande manifestazione della vela che si chiama “Hanse Sail”

Questa manifestazione, che ormai conta decine di edizioni, è veramente eccezionale, per quattro giorni si susseguono manifestazioni e feste, appuntamenti ed eventi culturali e artistici, spettacoli vari, ma tutti basati sul grande mondo della vela e del mare e a cui partecipano in modo veramente massiccio centinaia di velieri storici, barche da museo e d’epoca oltre che grandi navi da crociera, rimorchiatori storici etc, che per l’occasione tornano a solcare i mari tutte assieme in uno spettacolo di rara bellezza.

Devo dire che l’emozione di vedere tutte queste barche sfilare lungo il canale e approdare lungo i moli predisposti della città è veramente grande, si respira ancora profumo di tempi passati, di grandi avventure, di natura selvaggia e ostile ma dalle grandi attrattive e promesse, nonostante la promozione turistica che porta a bordo delle barche anche migliaia di terrestri che si godono questi momenti di eccitazione nelle brevi gite organizzate per loro in mare aperto.

Le barche provengono da diverse nazioni ma la maggior parte viene dall’Olanda e dalla Danimarca e con le loro bandiere riempiono lo spazio del molo sventolando nel cielo i propri colori.

I due video, linkati qui sotto, sono solo due piccoli assaggi per darvi un’idea della manifestazione e della quantità di grandi navi che si sono riunite in questo antico porto della Lega Anseatica e che ho avuto la fortuna di poter vedere in un magica giornata e nottata (di festa ovviamente .... con grandi libagioni, musica e ..... barili di birra!!!!!)


 
 
 

Comentários


Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page