top of page
Post in evidenza
Cerca

ANNO NUOVO

  • Immagine del redattore: salvento
    salvento
  • 29 gen 2011
  • Tempo di lettura: 2 min

Sembra ieri che il millennio passato ci ha lasciato e invece siamo già all’inizio del secondo decennio del terzo millennio!

Il tempo corre veloce e noi siamo sempre alla sua rincorsa con l’affanno per stare al passo con il suo procedere.

Quindi è il momento di preparare bene le iniziative velistiche di questo 2011.

Si comincia con le regate di primavera “Campionato primavela” nello spazio velico dinanzi a Caorle nel mese di Aprile, un concentrato in 3 week end di quattro appuntamenti velici che prevedono agguerrite regate a bastone con lati di bolina e di poppa tra barche ed equipaggi molto motivati; speriamo che quest’anno il vento sia abbondante e ci consenta di regatare più e più volte senza lunghe attese e rinuncie per la sua assenza.

Segue la classica regata lunga di più giorni nel mese di Maggio: “la Duecento” con rotta Caorle - Grado - Sansego e ritorno dove devi percorrere le duecento miglia (in realtà sono sempre molte di più) partendo nella mattinata del Venerdì con arrivo previsto nella giornata di Domenica, anche in questo caso vento e mare permettendo.

Poi l’appuntamento/evento ormai classico e fondamentale della “Veleggiata tardo-primaverile del Salvento Sailing Team” che quest’anno ci porterà a solcare le acque del Golfo di Napoli tra isole di grande bellezza e fascino con la consueta formazione a due barche che si contenderanno anche questa volta a suon di virate, strambate e stron...te la palma del miglior equipaggio e dei migliori capitani.

A giugno ci aspettano ancora altre regate, forse la Transadriatica che parte da Venezia e arriva ad Orsera divisa nelle due fasi di andata e ritorno con somma dei risultati ottenuti e ancora forse alcune regate con altri amici nel Golfo di Trieste (almeno lo speriamo caldamente).

Dopo l’estate, di riposo da questo punto di vista, ecco che ritorna il secondo grande appuntamento con il Salvento Sailing Team per la “veleggiata autunnale” che quest’anno si presenta per la prima volta con la possibilità di organizzare una piccola flottiglia a tre barche allargando il numero dei partecipanti al raduno sportivo/conviviale (ad essere sinceri più conviviale che sportivo ...) con destinazione ancora da fissare ma che probabilmente ci vedrà di nuovo solcare le limpide acque della Croazia.

Di ritorno da questo nuovo tour de force ci aspettano gli ultimi due grandi appuntamenti:

La Barcolana 2011 nel golfo di Trieste che dopo l’esperienza dello scorso anno mi è rimasta nel cuore e non vedo l’ora di bissare e il “Campionato Autunnale” di Caorle nel mese di novembre; altri 3 week end densi di regate, vento e sopratutto nebbia permettendo.

Mi pare che il programma così definito sia intenso e significativo e faccia ben sperare per aumentare sempre più le esperienze in questo settore dovendo affrontare tante e diverse situazioni, sia come tipologia di eventi, che come tipi di barca, di vele e di equipaggi sempre nell’ottica di gran divertimento e gran passione per questo fantastico ed emozionante mondo della Vela, che ho scoperto negli ultimi anni ma che sta diventando davvero un grande amore.


 
 
 

Comments


Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page