



ARCHIVIO STORICO
NOTIZIE ANNO 2013
24 GIUGNO 2013
Anche il “Summer Bier Festival Salvento Sailing Team” si è concluso con una buona partecipazione di soci e amici. Nel corso della serata annaffiata come si conviene da un ... mare di birra.... ci siamo confrontati sulle prossime avventure e abbiamo posto le basi, (vaghe come da tradizione...), della prossima veleggiata che si svolgerà approssimativamente nella prima settimana di Ottobre.
La destinazione è ancora tutta da decidere e quindi lasciamo alla buona volontà di chi se la sente, di fare delle verifiche approfondite sulle diverse possibili future locations per poi presentarle a tutti nel prossimo incontro post vacanze in modo più concreto affinchè l’assemblea possa votare quella più desiderata.
Tra una birra e l’altra abbiamo anche verificato l’interesse di alcuni di noi, a finalizzare il progetto antico di acquisto di una barca in comune da utilizzarsi durante tutto l’anno; la scelta si sta indirizzando su una barca a vela di circa 43/45 piedi con velature adeguate e veloci e attrezzata sia per poter fare crociere, in tante e diverse condizioni di mare, ma anche per poter partecipare a qualche regata sia di breve che di media durata in classe “Crociera”, in modo da poter valutare la nostra capacità marinaresca e la nostra competività con altri equipaggi e altre imbarcazioni.
Pertanto se qualcuno fosse interessato ad aggregarsi al gruppo di promotori dell’iniziativa contatti il nostro grande Riccardo “Big Richie” che sarà lieto di coinvolgerlo nella fututra impresa dando tutte le informazioni possibili sulla vicenda.
Dopo aver brevemente riepilogato quanto detto e discusso nell’ultima serata di questa calda stagione, non ci resta altro quindi che salutare e augurare una fantastica e meravigliosa Estate 2013 a tutti i nostri cari amici :
ARRIVEDERCI A SETTEMBRE !!!!!!!!

16 GIUGNO 2013
Continua il mese di Giugno con i ripetuti festeggiamenti per i compleanni dei nostri amici.
Oggi i ventosi auguri toccano alla nostra giovane architetta SILVIA che oltre al suo lavoro, si è innamorata anche del mondo della vela diventando una presenza fissa e graditissima delle nostre veleggiate e pure dei nostri appuntamenti e quindi anche per Lei si eleva il canto goliardico e scomposto ma affettuoso di tutto il Team:
BUON COMPLEANNO
E UN MONDO DI AUGURI SILVIA!!!!!

9 GIUGNO 2013
Ciao a tutti, come da tradizione prima delle vacanze estive il Salvento Sailing Team si organizza per un caldo saluto a tutti i suoi soci, amici e simpatizzanti, per valutare i prossimi appuntamenti, le prossime veleggiate e rivedere foto e video degli ultimi eventi in una serata piena di allegria e buona birra.
Su proposta del nostro Capitan Baldo, per questo evento, lasciamo il tradizionale locale dove normalmente ci ritroviamo "il Mc Gregor Pub" e puntiamo ad una nuova esperienza per valutarne posizione, organizzazione e qualità delle birre e del cibo, in modo da decidere se possa in futuro ambire a diventare la nostra prossima sede sociale.
Ecco quindi che lanciamo l'invito a tutti voi per il prossimo:
"SUMMER BIER FESTIVAL SALVENTO SAILING TEAM"
il giorno 19 Giugno 2013 alle ore 21:00
presso la
TAVERNA PARADISO BRAUHAUS a Curtarolo (PD)
in viale dell'Industria n. 1 - tel 3356052731
Come sempre contiamo sulla folta presenza di soci e amici senza limitare anche l'accesso a nuove conoscenze che volessero aggiungersi agli storici membri del Team.
In coda ai temi principali dell'incontro, ci sarà l'occasione, oltre che per i tradizionali saluti estivi, anche di festeggiare tutti assieme gli ultimi compleanni che si sono susseguiti recentemente.
PS date la Vostra adesione via mail, sms o telefono quanto prima in modo da organizzarci al meglio come sempre
(ref: Capitan Giorgio e Capitan Baldo)

6 GIUGNO 2013
Altro compleanno che arriva immediatamente e questa volta tocca ad uno dei nostri storici pilastri su cui è stato edificato il Salvento Sailing Team : il mitico Manuel!!!!!!!!
e quindi dal profondo sorga il nostro canto polifonico per festeggiare così come si deve il nostro Capitano:
AUGURISSIMI !!!! BUON COMPLEANNO !!!!!

5 GIUGNO 2013
Giugno arriva con un nuovo carico di compleanni da festeggiare:
Iniziamo da una nuova amica che ancora non è riuscita a provare l’emozione di una lunga navigata con il nostro Team, anche se più volte ci ha provato, ma che speriamo alla prossima uscita possa finalmente veleggiare con noi augurandoLe un fantastico
BUON COMPLEANNO DONATA !!!!

29 MAGGIO 2013
Anche se è stata con noi in una sola veleggiata, (ma che veleggiata!!!!!!!) non possiamo dimenticarci deile nostre
amiche marinaie in occasione dei loro momenti di festeggiamento e quindi il Salvento Sailing Team tutto in coro intona un canto goliardico per festeggiare il suo compleanno:
“ HAPPY BIRTHDAY TO YOU,
HAPPY BIRTHDAY TO YOU,
HAPPY BIRTHDAY MISS ELISABETH,
HAPPY BIRTHDAY TO YOU!!! ”

23 MAGGIO 2013
Oggi grandi festeggiamenti in corso per il nostro “ammiraglio Emilio” che spegne le sue prime sessantacinque candeline.
Tutta la sua ciurma riunita e schierata per l’occasione sul ponte della nave ammiraglia intona a viva voce :
“ LUNGA VITA ALL’AMMIRAGLIO!!!”
Buon compleanno ....

6 MAGGIO 2013
In attesa delle ultime foto che sono ancora in fase di elaborazione da parte dei tre “giovani fotografi ufficiali” della spedizione, accontentiamoci per il momento delle foto già pubblicate sulla apposita sezione “FOTO” del nostro sito che testimoniano le belle ed emozionanti giornate che abbiamo recentemnente vissuto nel mar Tirreno attorno alle Isole di Palmarola, Ponza e Ventotene. Le foto pubblicate, scelte tra le varie produzioni de nostri fotografi/marinai, cercano di narrare per immagini tutte le sensazioni e emozioni che ciascuno di noi nelle diverse situazioni ha riportato nel corso del viaggio. Non tutte sono perfette, ma ciascuna racconta una scelta individuale e un attimo di intensa ammirazione per quello che ci circondava con l’obiettivo di far rivivere a quanti hanno partecipato alla veleggiata i diversi momenti dei quattro giorni di vela e a chi non ha potuto partecipare di dare una idea della bellezza di queste fantastiche isole del nostri mari e della intensa vita di bordo delle tre barche, sia durante le veleggiate, sia durante le soste enogastrononmiche, sia nei momenti di ritrovo notturni tutti assieme. Anche la parte relativa alle immagini riprese a Ventotene nelle serata di Venerdì 26 e nella mattinata di Sabato 27 sotto una bella pioggia e con il sole che non si è quasi mai fatto vedere è comunque di grande impatto emotivo per chi si ricorda di questo paesaggio antico e ancora utilizzato quasi come ai tempi degli antichi romani, e sopratutto per chi non ha ancora avuto il piacere di passeggiare sulle strade e sulle massicciate di tufo del vecchio porto antco.
Durante le diverse giornate oltre a immortalare paesaggi, ammiragli, capitani, marinai e cambusieri, siamo stati fortunati e abbiamo immortalato anche diversi delfini che in più occasioni sono arrivati vicini alle barche e anche dei bellissimi pettirossi che si sono lasciati trasportare dalle barche per alcuni tratti riparandosi dal forte vento e riposando vicino a noi.
Infine come non ricordare anche le emozioni della pesca d’altura con un bel tonnetto che dalle acque del mare è stato velocemente preparato per un banchetto quasi regale alla fine della nostra veleggiata.
Ringraziando tutti i fotografi che hanno prodotto questo bel racconto, invitiamo tutti i nostri amici a visualizzare le nostre immagini e commentarle senza paura.
Sono già pubblicati anche i diversi video che sono stati girati nei quattro giorni, video che potrete vedere sia partendo dalla apposita sezione “VIDEO” del sito, sia entrando direttamente nel nostro canale You Tube di cui allego il link diretto:
http://www.youtube.com/user/salventosailingteam
Oltre a tutti i video dei singoli soggetti, Vi segnalo anche il nuovissimo e trascinante “Trailer in HD” del Salvento Sailing Team dedicato alla veleggiata appena conclusa, che si può visualizzare dalla home page del sito o dal seguente link:
http://www.youtube.com/watch?v=jUcVE0SoEhw
Infine sulla sezione “VIAGGI” potete trovare gli itinerari percorsi in questi quattro giorni
Buon divertimento a tutti !!!

1 MAGGIO 2013
Siamo tornati!!!!
Eccoci di nuovo a casa dopo una bellissima veleggiata di quattro giorni alle Isole Pontine dove abbiamo trovato un tempo incerto, con qualche sprazzo di sole e qualche pioggia più o meno intensa, ma sempre un bel vento che ci ha consentito di navigare a vela ogni giorno usando il motore solo per entrare e uscire da rade e porti.
E’ stata davvero una bella veleggiata con sosta in due baie nell’Isola di Ponza , la splendida Chiaia di luna e la Cala dell’Acqua e un sosta nella notte di venerdi nel sempre affascinante porto romano di Ventotene.
Purtroppo a Ventotene il maltempo ci ha un pò tolto il piacere della visita dell’isola in quanto siamo arrivati con la pioggia e sino al mattino dopo questa non ci ha quasi mai abbandonato, senza quindi poter vedere l’isola con i colori che le sono usuali sotto la luce del sole. In compenso ll vento che soffiava sui 20/25 nodi non appena usciti dal porto, con una manovra non facile, ci ha garantito una bellissima ed emozionante cavalcata sulle onde sino a Ponza con le tre barche che si sono trovate sempre vicine e e in vista una con l’altra.
L’ultima giornata poi, quella di ritorno a Nettuno, ci ha regalato moltissime emozioni: la partenza con la luna piena alle 5:30 del mattino, il sorgere del sole, il mare azzurro con un buon vento e una buona onda, e infine la grande soddisfazione della pesca di un fantastico tonno di circa 2.5/3 kilogrammi che oltre a far felice il pescatore Francesco, è stato gradito ospite, dopo una sapiente lavorazione da parte dei nostri cambusieri e una non meno sapiente cottura in forno, del nostro ultimo pranzo comunitario in Marina di Nettuno che ci ha visto finire le ultime riserve della cambusa e sopratutto della cantina di bordo.
Adesso è il momento di raccogliere le testimonianze visive di questo viaggio, da parte di tutti i fotografi e i videoamatori del gruppo, in modo da poter velocemente creare l’album fotografico anche di questa ultima veleggiata del Salvento Sailing Team. Appena disponibile verrà immediatamente pubblicato nella apposita sezione del nostro sito.
Arrivederci quindi alla prossima riunione in cui oltre a foto e video, verranno rievocati i racconti mitici del viaggio e intrecciate le diverse visioni che i tre equipaggi hanno avuto delle bellissime Isole Pontine e della lunga navigazione attorno alle loro coste, baie e scogliere.
Buon vento a tutti

18 APRILE 2013
Anche quest’anno siamo fortunati perchè, come nelle migliori tradizioni marineresche che contraddistinguono questo fantastico gruppo, dobbiamo festeggiare due grandi amici e degni marinai nelle passate veleggiate, che si sono applicati e dopo aver studiato per tutto l’inverno i termini marinareschi, i segreti dei venti e delle andature, la regolazione delle vele, le bandiere, i segnali e avere tracciato rotte e incroci sulle mappe di mezzo mondo, oggi hanno superato l’esame della patente nautiuca e sono stati ammessi nella ristretta cerchia degli ufficiali del Salvento Sailing Team con il grado di :
“CAPITANO DI LUNGO SORSO”
di prima categoria
Eccoli immortalati, nelle loro fiammanti uniformi, nel momento magico del ricevimento della loro prima decorazione al merito, la “medaglia d’oro” del gruppo che siamo veramente lieti di affidare alle loro capaci mani che sicuramente nella prossima veleggiata ci condurranno con capacità, saggezza e lungimiranza nei magnifici scenari del mare Tirreno .....
Un grande e fantastico
W i Nuovi Capitani GUIDO E BIG RICHIE
da tutto il Salvento Sailing Team !!!!!!!!

10 APRILE 2013
Eccoci di nuovo. Ieri sera “Seratona” nella vecchia sede sociale di Padova dove sono state decise tutte le fasi organizzative della prossima veleggiata e salutate due nuove amiche, Nicoletta e Giovanna, che si sono unite al Team in questi giorni pronte a solcare le onde del Tirreno assieme a tutti noi.
Sono state decise le squadre che in “Flottiglia” si incroceranno con le rotte tra le isole Pontine in “singolar tenzone” come da tradizione :
Agli ordini del Capitano Baldo ci saranno il secondo ufficiale Stefano Baro, il Cambusiere Tony Bincoletto, il pescatore Piero Capodaglio, i marinai Giuseppe Perez, Riccardo Scalici e le ragazze Laura Quaranta e Gabry Parolini;
Agli ordini del capitano Terry ci saranno il secondo ufficiale “Commodoro” Paolo Simonini, la nuova cambusiera Nicoletta Ballarin, il quasi terzo ufficiale Guido Baldovino e i giovani marinai Nicola Borsato e Silvia Baro;
Infine, “Last but non least” agli ordini dell‘Ammiraglio Emilio ci saranno il secondo ufficiale Giorgio Barutti, il cambusiere Diego Michieletto, i marinai Beppe Baro, Maurizio Scabbia, Francesco Maran e le ragazze Luisa Bompieri e Giovanna Flores d’Arcais.
A tutti l’augurio di una soleggiata veleggiata con mari tranquilli e venti adeguati a sostenere le sfide che giorno dopo giorno sia sui mari, che sulle tavole bandite di ogni ben di Dio gestite dai nostri cambusieri, ci vedranno degnamente impegnati.
Per quanto riguarda le cambuse, queste saranno gestite direttamente dai tre cambusieri, sotto la attenta e saggia guida dello Chef Tony, ma con guizzi di sana tradizione “Veneziana”, e verranno trasferite alla Marina di Nettuno secondo il seguente programma:
Prime due macchine in partenza da Venezia alla mattina del 24 - ore 9:00 circa con Diego, Nicoletta, Luisa, Emilio, Nicola, Giorgio e Francesco, e sosta a Padova per il recupero di Terry e Laura alle 9:30, con due cambuse e cantinetta dei vini (min 36 bottiglie).
Terza macchina con Beppe, Stefano, Silvia e Giovanna in partenza da Padova in tarda mattinata con cantinetta dei vini (minimo 16 bottiglie).
Quarta e quinta macchina con partenza da Padova nel pomeriggio con Baldo, Guido, Tony, Piero, Perez, Riccardo, Maurizio, Simo e Gabry con l’ultima cambusa e cantinette dei vini (minimo 36 bottiglie) per un totale di minimo 86 bottiglie di vino.
Ovviamente siamo sempre disponibili a ricevere più vino e più liquori da chiunque tenga alla nostra salute ............ (in effetti non vorremmo morire di sete)!!!!!
L’itinerario che verrà percorso, in funzione dei venti e delle maree localmente presenti al momento della veleggiata, comunque toccherà le isole di Palmarola, Ponza e Ventotene.
Appuntamento quindi per tutti alla Marina di Nettuno entro la sera del 24 per festeggiare come si deve questa nuova avventura che ci vede numerosi più che mai (22 dicesi “Ventidue” spiriti liberi” di cui 6 dicesi “Sei” fantastiche presenze femminili in questa ciurmaglia di marinai ad ingentilire e rendere più leggera tutta la spedizione).
BUON VENTO E BUONA VACANZA a chi partecipa alla veleggiata e un pensiero anche ai nostri amici e amiche che per motivi vari questa volta non possono partecipare all’evento fisicamente ma che, siamo convinti, condivideranno con noi nello spirito il viaggio .......

8 APRILE 2013
Dopo le festività religiose pasquali, ecco che si ricomincia anche con le festività laiche, e si comincia veramente bene perchè oggi è il compleanno di Maurizio Scabbia, grande e formidabile pilastro del Salvento Sailing Team, sia in veste di esperto marinaio, che dal punto di vista musicale (famoso per i suoi indimenticabili notturni) che presto torneremo a sentire .....
Quindi da tutti i suoi amici si leva un boato (per sovrastare i suoni precedenti...) che intona gioioso il classico:
TANTI AUGURI MAURIZIO!!!!!

7 APRILE 2013
La prossima riunione sociale è fissata per il prossimo:
Martedì 9 Aprile alle ore 21:00
presso il Mc Gregor’s Pub, come sempre in via Guido Reni a Padova,
sarà tutta incentrata sugli ultimi particolari organizzativi della prossima uscita collegiale tardo primaverile:
Chiudere le adesioni degli amici che vogliono partecipare all’evento in modo da completare gli equipaggi e suddividerli tra le tre barche noleggiate a cura dei tre capitani;
Organizzare le cambuse sotto l’occhio esperto del nostro capocambusiere Tony, recuperando quanto avanzato dalle scorse veleggiate e povvedendo ad acquistare quanto ancora manca;
Prevedere da parte di tutti i partecipanti la necessaria “Razione K” minima da portare in barca: 1 bottiglia di vino rosso, 2 bottiglie di vino bianco, 1 bottiglia di “bollicine” con l’obbligo morale di mantenere sempre altissima la qualità dei prodotti forniti;
Organizzare la rete di trasporti sino a Nettuno, sulla base logistica della nostra flotta di servizio automobilistica, messa gentilmente a disposizione dai soci con macchine grandi, suddivisa con partenze al mattino del 24 Aprile e nel primo pomeriggio sulla base delle disponibilità di ciascuno;
Fissare gli itinerari possibili e le basi di stazionamento nelle varie isole, con verifica delle rotte e della disponibilità di attracco;
Accettare le ultime richieste di materiale per chi è ancora sprovvisto di qualcosa (polo, felpe, pile, etc etc etc) se in numero sufficiente per fare gli ordini in tempo;
Conoscere i nuovi partecipanti al Team;
E infine come sempre varie e eventuali.
Pertanto, la raccomandazione a tutti, è quella di partecipare numerosi e come sempre “organizzati e preparati” .......
