top of page

ARCHIVIO STORICO

NOTIZIE ANNO 2011

22 GIUGNO 2011

Sono stati pubblicati rispettivamente nella sezione VIAGGI l’itinerario percorso nei quattro giorni di inizio giugno e nella sezione FOTO le prime testimonianze pervenute dal Golfo di Napoli.

Chi non avesse ancora provveduto a trasmettere le proprie opere artistiche è pregato di farlo quanto prima.

Vi ricordo inoltre che su You Tube è presente anche un CANALE speciale dedicato al Salvento Sailing Team e ai suoi filmati che anche in questo caso se è possibile e se sono pubblicabili... Vi prego di inserire direttamente:

ecco il link : 

http://www.youtube.com/user/salventosailingteam?ob=5#p/u

 

22 GIUGNO 2011

Dopo una acceso dibattito sulle diverse proposte, durante la cena sociale è stato approvato all’unanimità anche il nuovo “guidone” sociale che ci accompagnerà nelle nostre prossime uscite e che potremo scambiare con altre organizzazioni simili alla nostra.In attesa di vederlo sventolare sugli alberi della prossima nostra veleggiata sotto un vento amico che speriamo possa spingerci sempre più lontano e sempre più liberi per il momento accontentiamoci di vederlo sventolare nel nostro sito

Buon vento a tutti

22 GIUGNO 2011

Si è ufficialmente conclusa la stagione primaverile del Salvento Sailing Team con la cena sociale del 16 Giugno scorso a Venezia con una rappresentanza significativa dei propri componenti anche se con alcune assenze giustificate.

Il bilancio di questa prima parte dell’anno, è decisamente positivo perchè dopo le molte riunioni dei mesi scorsi, siamo riusciti ad organizzare una bella veleggiata con un nutrito numero di capitani, marinai e aspiranti marinai comprese alcune new entry, che si sono ben comportate e che speriamo possano entrare a far parte stabilmente delle nostre attività e spedizioni, abbiamo adottato, a completamento della divisa sociale, oltre alle polo e alla felpa utilizzata nel 2010, anche un nuovo giubbino rosso, che ha fatto la sua bella figura nella veleggiata al tramonto verso l’isola di Ischia  e alla cena finale a Procida oltre ad un capellino entrambi personalizzati con i loghi sociali.

Bilancio quindi positivo che però, proprio per questo, ci spinge a pensare sempre al domani e da subito alla seconda parte dell’anno.

Nell’ambito della cena si sono quindi poste le basi per la prossima veleggiata tenendo conto di alcuni fattori, come:

  • la partecipazione sempre più ampia agli eventi che può e deve essere coltivata anche percorrendo nuove strade  come il raccogliere nuova linfa vitale tra le nuove generazioni (Guido ha fatto da apripista ma adesso è arrivato il momento di non lasciarlo più solo a difendere la categoria dei “GIOVANI”) e tra il mondo della vela rosa che, anche per stare al passo con il rinnovamento del paese, possiamo e dobbiamo coinvolgere;

  • la durata dell’evento e la tipologia e distanza del viaggio (aereo e auto);

  • la possibilità di ampliare la flottiglia di barche oltre le classiche due barche che ultimamente organizziamo, anche per dare spazio a tutti i capitani che man mano il Team annovera nelle sue file.

Quindi  le ipotesi che hanno trovato l’adesione di tutti i presenti alla cena sociale sono:

  • Partecipazione auspicabile tra le 20 e le 24 persone;

  • Prenotazione di tre barche possibilmente uguali tra i 40 e i 45 piedi;

  • Destinazione Golfo del Quarnaro, Lussino, Silba, Pag, Rab etc, con partenza dalla Marina di Krk;

  • Week end possibili  22-25 Settembre o 29 Settembre/2 Ottobre

Per poter organizzare al meglio  l’evento necessita quindi uno sforzo tra tutti per organizzarsi e dare la propria adesione quanto prima e fare opera di proselitismo verso altri  amici/amiche che possano allargare la cerchia degli affezionati soci del Salvento Sailing Team.

Questo e’ tutto in attesa delle Vostre adesioni, proposte e novità che saranno le benvenute sin da subito.

11 GIUGNO 2011

E’ stato programmato anche il prossimo impegno del Team: 

16 Giugno 2011 cena sociale

presso il ristorante ‘Ai do Farai’ a Venezia.

L'appuntamento è fissato per tutti ai piedi del ponte di Calatrava in Piazzale Roma a Venezia (comodo sia per chi viene in auto sia per chi volesse prendere il treno) alle ore 19:30/19:40, dove la Vostra guida (spirituale e turistica) vi scorterà sino al ristorante senza possibilità di perdite di persone lungo calli e canali di Venezia.

Comunque ecco la piantina di Venezia con segnato il ristorante per ogni evenienza

6 GIUGNO 2011

Ieri sera siamo tornati dalla nostra Gita Sociale nel Golfo di Napoli, che nonostante l’elevato gruppo di partecipanti, con aumento quindi delle diverse opinioni e commenti su ogni cosa..., non ha avuto in realtà nessun problema e tutti sono tornati a casa contenti e soddisfatti sia dal punto di vista velico, sia da quello paesaggistico che da quello agroalimentare.

I nuovi capitani (Stefano) o quasi capitani (Diego) hanno avuto la possibilità di esprimere tutte le loro conoscenze con l’equipaggio che (più o meno) era completamente ai loro ordini, provando andature diverse e manovre in porto e in ancoraggio. 

I nuovi arrivati Luciano ed Enrico (recuperato all’ultimo momento) e i ritrovati Mauri e Andrea si sono prodigati per essere utili al gruppo ma speriamo divertendosi e appassionandosi sempre di più alla vela.

Il cambusiere Binco coadiuvato da prodi assistenti (Diego, Mauri e altri) si è espresso al meglio in tutte le situazioni e ci ha resi tutti satolli.

L’ammiraglio Emilio e i capitani Baldo e Terry dall’alto della loro autorità  governavano la ciurma al meglio.

Il nostro pescatore Tratto Pier ha messo tutta la sua buona volontà e passione nella ricerca del “pesce perduto” che purtroppo anche questa volta non si è fatto trovare ........ ma ritenterà alla prossima.

Il giovane Guido, che speriamo possa trovare presto nuovi compagni nella novella sezione Giovani del Team che si andrà presto a creare, smaniava dalla voglia di andare a vela comunque e in qualsiasi situazione e forse è stato un po’ deluso, ma confidiamo non troppo,  dalle lunghe ore a motore. Contiamo comunque sulla sua spinta ed energia giovanile per aprirsi al “vento” del cambiamento...

Con le condizioni ideali che abbiamo trovato questa volta ci è andata anche bene da un punto di vista “sanitario” senza casi gravi di malori se non di poca e breve entità. Comunque nel gruppo sale anche il presidio medico di Pronto Soccorso che nella veleggiata napoletana contava ben tre medici specialisti per ogni evenienza.

Quindi tutto è bene quel che finisce bene e inizia l’attività per l’organizzazione della prossima veleggiata autunnale con un primo appuntamento che è stato fissato per il giorno

16 Giugno 2011 alle ore 20:00

presso il ristorante “Do Farai” a Venezia

dove l’Ammiraglio Emilio organizzerà per il popolo della provincia una lauta cena a base di pesce fresco. 

Nell’occasione oltre a scambiarci foto e filmati della veleggiata e parlare delle prossime attività, speriamo di festeggiare anche il novello Capitano Diego (se supererà l’arduo scoglio dell’esame per la patente nautica presso la Capitaneria di Porto di Venezia) e il compleanno del vostro web master.

Quindi un saluto a tutti e un arrivederci alla cena sociale a Venezia.

Per motivi organizzativi l’Ammiraglio Emilio  ha necessità di sapere il numero di partecipanti quindi prima possibile date la Vostra adesione all’evento 

6 GIUGNO 2011

Oggi è il compleanno di

Manuel

socio storico del Team, che per motivi personali purtroppo non ha potuto partecipare alla gita sociale nel Golfo di Napoli. 

Con il rimpianto di non aver potuto godere della sua compagnia nei giorni scorsi, speriamo possa godere di questa torta virtuale che tutti i membri del team gli  spediscono con grande affetto.

 

Buon Compleanno Manuel

 

28 MAGGIO 2011

L'altra sera al Fahrenheit 451 ci siamo trovati in un buon numero e abbiamo condiviso oltre al sempre schioppettante sound dei Never Mind, e alle immancabili birre in compagnia, anche tutte le ultime news per l'organizzazione della nostra veleggiata di giugno.

Per tutti (anche per chi non era presente) riassumiamo quanto concordato:

 

  • Il primo gruppo di partenti che sono Stefano Baro, Maurizio La Grassa, Diego Michieletto e Emilio Vianello hanno la convocazione all'aereoporto di Venezia massimo alle ore 9:30 del mattino per prendere il volo N. 994 EasyJet delle ore 10:35 per Napoli. Carte d'imbarco sono state stampate e consegnate al novello Capitano Stefano Baro, comunque meglio farne un’altra copia (se qualcuno vuole ristamparle per sicurezza) - Per accordi sul modi di arrivare all'aereoporto contatti telefonici interpersonali (Stefano e Maurizio arrivano da Padova, Diego da Scorzè e Emilio dalla mitica "Venezia".

  • Il secondo gruppo di partenti in aereo che sono Maurizio Amadori, Manuel Barbera, Beppe Baro, Luciano Marangon, Teresio Marchì, Maurizio Scabbia, Paolo Simonini e Giorgio Barutti sono convocati all'aereoporto di Venezia alle ore 19:00 per prendere il volo N. 996 EasyJet delle ore 20:10 per Napoli.Carte d'imbarco sono state stampate e consegnate a Giorgio Barutti. Anche in questo caso e’ meglio che qualcuno possa stamparne un'altra copia per sicurezza.

  • Franchigia bagaglio da stiva per ciascuno 20 Kg oltre a un bagaglio a mano di dimensione massime 56x45x25

  • Il resto del gruppo Paolo Baldovino, Guido Baldovino, Toni Bincoletto, Piero Capodaglio e  Andrea Vorliceck fissino l'orario di partenza in auto in modo da ipotizzare un'arrivo a Castellamare in linea con gli altri verso le ore 22:00 di Mercoledì sera per poter tutti assieme iniziare bene la veleggiata con una Pizza "verace" tutti assieme

  • Sono state consegnate a Baldo e Piero parte delle bottiglie di vino richieste da trasportare via auto al sud. Chi non avesse ancora provveduto a fornire una bottiglia di Vino bianco, una di rosso e una di frizzante consegni il tutto a Baldo.

  • Via email per il primo gruppo sono stati spediti i voucher con i riferimenti della persona da contattare in Marina di Castellamare per avvertirlo dell'arrivo e provvedere alla presa in consegna delle barche

  • Gli equipaggi designati sono i seguenti: Barca Sun Odissey 45 "Missky" Skipper Paolo Baldovino, equipaggio Guido Baldovino, Giorgio Barutti, Toni Bincoletto, Andrea Vorliceck, Paolo Simonini, Stefano Baro, Luciano Marangon, Maurizio Amadori, Piero Capodaglio ----  Barca Cyclades 43 "Orsa Major" Skipper Teresio marchì, equipaggio Emilio Vianello, Diego Michieletto, Manuel Barbera, Marizio Scabbia, Beppe Baro, Maurizio La Grassa

  • Toni cambusiere ha predisposto la lista delle libagioni da acquistare in loco da parte dei primi arrivati con le istruzioni necessarie ad identificare correttamente i prodotti da acquisire e il modo di stoccarli (ordinatamente e simmetricamente!!!!!)

  • I trasporti dall'aereoporto di Napoli a Castellamare di Stabia saranno organizzati direttamente sul posto. L'Ammiraglio Emilio contatterà domani la Marina per sapere se ci sono sistemi gestiti da loro altrimenti il tragitto verrà coperto via Autobus o Taxi. Attendiamo di conseguenze sue notizie anche per organizzare nella medesima modalità il gruppo della sera.

  • Il programma della veleggiata di massima è il seguente:

    1 Giugno arrivo a Castellamare con pernotto in barca

    2 Giugno Castellamare - Punta dell'Agnello - Costiera Amalfitana - Amalfi  con sosta in marina di Amalfi  - Percorso di circa 30 miglia

    3 Giugno Amalfi - Capri con sosta im Marina Grande  - Percorso di circa 25 miglia

    4 Giugno Capri - Ischia e Marina di Procida  - Percorso di circa 36 miglia

    5 Giugno Procida - Castellamare di Stabia - Percorso di circa 20 miglia 
     

Le previsoni del tempo al momento sono abbastanza buone con clima caldo, ma mi riservo di aggiornare all'ultimo momento tali dati

Sono stati infine consegnati a tutti i cappellini da barca con logo sociale, (mancano Emilio, Diego e Terrry che li riceveranno in barca)

23 MAGGIO 2011

Oggi 23 maggio è il compleanno del nostro

Grande Ammiraglio Emilio.

Cosa dire alla nostra guida superiore marinaresca oltre a mandargli un'ondata enorme di auguri? 

Solamente pregarlo ancora una volta che dall'alto della sua saggezza e autorità (la carriera in fin dei conti conta ancora qualcosa) ci dia un'occhiata benevola e ci guidi nuovamente da par suo per le vie del mare in sempre più entusiasmanti e fantastiche veleggiate per i nostri mari finchè ci sarà il vento per farlo. 

Quindi tanti auguri di buon vento al nostro Grandammiraglio !!!!

 

22 MAGGIO 2011

Stiamo partendo per la nostra veleggiata, e mi pareva l'occasione buona per rinnovare, almeno in parte, il nostro sito. Quindi armato di buona volontà e di poco tempo ho rivisto la struttura dei menù, delle intestazioni e pie di pagina in modo da renderle più facilmente modificabili e adeguate alle nostre sempre più ampliate esigenze  e ho creato anche una nuova sezione che spero possa diventare un punto utile a tutti per ancor di più unificare questo nostro gruppo. 

La sezione immodestamente è stata chiamata

"WIKITEAM"

perché vorrebbe essere un piccolo spazio di aggregazione di termini, nozioni, indicazioni sui vari temi della vela per dare una base comune e unitaria a tutti i membri del team. 

A ciascuno di Voi il compito di sviluppare, correggere o allargare i temi proposti per far crescere la sezione come uno Spinnaker al vento. 

Buona lettura e aspetto commenti e suggerimenti

oltre che nuove proposte da tutti .....

 

 

19 MAGGIO 2011

Siamo quasi pronti per la nostra abituale veleggiata preestiva. Il golfo di Napoli ci sta aspettando ... fremente.

Dobbiamo ancora raccogliere la lista della spesa da parte del nostro cambusiere capo per darla ai nostri “pionieri” capitanati anzi ‘ammiragliati’ da Emilio che scenderanno nella città Partenopea nel primo mattino per prendere in consegna le barche e riempirle di ogni ben di Dio (tutto pronto in attesa dell’arrivo dei due grupponi affamati la sera.

Stiamo procedendo ad identificare le possibili soste per le tre notti a  disposizione in navigazione al fine di rendere ottimale la nostra meritata vacanza.

Le carte d’imbarco sono fatte, le divise sociali prontle barche ormeggiate e pronte alla partenza, lo spirito (anche alcolico) alto e quindi non ci resta che contare i giorni che mancano all’inizio della “gita sociale”.

 

18 MAGGIO 2011

La riunione sociale si è svolta in un clima sereno e preestivo. E’ stato festeggiato il nuovo capitano

Stefano Baro

e sono state distribuite le giacche sociali.

Tra una birra e l’altra oltre alle solite discussioni su dove volgere la prua il primo giorno della veleggiata (ad Est, no a Nord, no a Sud, no a Ovest, Beh vediamo dove tira il vento....) ci siamo dati appuntamento per la prossima riunione al concerto del nostro caro Tony Binco al

Circolo Fahrenheit 451

il prossimo 27 Maggio

solo pochi giorni prima della partenza e ad ogni partecipante alla veleggiata è stato chiesto di procurare e depositare presso il nostro Cambusiere capo n. 3 bottiglie di Vino : 1 di rosso, 1 di bianco  e 1 di frizzante. 

A presto e non dimenticate il bene più prezioso per ogni capitano e/o mozzo di lungo C/Sorso : Il vino!!!!!!!!!!

18 APRILE 2011

Per la prima volta da quando è stato fondato, il nostro Team ha finalmente acquisito l’altro giorno un nuovo Capitano di Lungo C/Sorso:

Stefano Cap. Baro

che ha sostenuto brillantemente l’esame ed ottenuto la tanto sudata ... patente nautica e il suo nuovo berretto!!!

 

Grande Stefano.... 

Adesso per completare l’evento come si deve il novello capitano provvederà ad organizzare una grande festa dove il vino scorrerà non a fiumi (acqua dolce!) ma a mari (il nostro habitat naturale).

Ancora complimenti e alla prossima bevuta!!!!

8 APRILE 2011

Rieccoci oggi a festeggiare il compleanno di un’altro dei nostri amici e soci fondatori: Il grande e imponente, simpatico e affabile marinaio scelto

Maurizio Scabbia

a lui da tutti noi i migliori auguri !!!!!!!!!!! 

Alè Maurizio....

7 APRILE 2011

Confermata la prossima riunione sociale il giorno Lunedì 18 Aprile sempre presso la nostra sede usuale, sono già arrivate numerose adesioni all’iniziativa, ma mancano ancora all’appello varie persone che speriamo possano essere della partita. Con l’occasione della riunione sociale saranno distribuite le giacche sociali per tutti quelli che le hanno richieste. A presto

 

bottom of page