



NUBI BASSE
STRATOCUMULI
Lo stratocumulo è una nube bassa e scura, simile ad uno strato, ma caratterizzata da irregolarità nello spessore. Si presenta come un ammasso tondeggiante, di colore grigio nella parte inferiore.
Essa è un'altra nube da fronte caldo che precede le schiarite del settore caldo.
Nonostante il loro inquietante aspetto, producono solo pioggia leggera.
STRATI
Lo stratus o strato è una nube molto bassa e uniforme a sviluppo orizzontale, di colore variabile dal grigio scuro al quasi bianco.
Per 'giornata nuvolosa' generalmente si intende un cielo pieno di nuvole stratiformi che oscurano il sole.
Quando questo tipo di nube riesce a raggiungere il suolo, dà origine alla formazione della nebbia.
La nebbia è presente soprattutto d'inverno e lungo le coste.
Lo strato è una nube da fronte caldo e può dare origine a piogge deboli o varie
NEMBOSTRATI
Il nembostrato è una nube a grande sviluppo orizzontale, di colore grigiastro - nero, la classica nube da maltempo.
È simile allo strato ma è più spessa e origina precipitazioni e venti più forti.
Segnala l'arrivo del fronte caldo e di precipitazioni persistenti, che possono anche durare per più giorni, prima dell'arrivo delle schiarite.
Talvolta, sotto la base del nembostrato, a causa dei forti venti in quota e dell'umidità , si possono formare delle nubi piccole e sfrangiate, i Cumulus Fractus.